vista dall'alto delle terme The Blue Lagoon vicino Reykjavik

le terme Blue Lagoon (Laguna Blu) vicino Reykjavik

Foto dell'autore

By MG Uberti

pubblicato il

last update

Molte guide turistiche e diversi siti di viaggi presentano la Laguna Blu vicino Reykjavik come un’esperienza assolutamente imperdibile per un viaggio in Islanda, e in questo mio articolo dedicato rispondo alla domanda che parecchi viaggiatori italiani si pongono dopo aver letto queste guide: vale davvero la pena di andare alla Blue Lagoon?

Risposta breve: secondo me NO, non ne vale la pena.

Però vediamo anche di capire in cosa consistono queste terme.

 

le terme The Blue Lagoon

Questo video presenta le terme molto meglio di una mia lunga descrizione:

 

Come si vede dal video le terme sono moderne e ben organizzate.

Ma cosa consigliare al viaggiatore medio italiano?

 

perché NON conviene andarci

Secondo me NON conviene andare alla Blue Lagoon perché a mio avviso si tratta di normalissime terme, che il successo commerciale ha portato progressivamente ad avere prezzi di entrata spropositati (vedi sotto i prezzi aggiornati) e a questo punto proprio non ne vale la pena. In Italia abbiamo molte terme a mio avviso migliori, più belle, più economiche.

E soprattutto secondo me non vale la pena di usare parecchie ore del tuo prezioso tempo in Islanda per stare ammollo in un’acqua termale calda avvolto nella nebbia, pagando uno sproposito per il biglietto d’ingresso.
Pensa a quanto ti costa il viaggio, quindi proporzionalmente quanto spendi per stare ogni giorno in Islanda durante il tuo viaggio, e pensa che quel tempo è meglio usarlo per visitare qualche posto dal paesaggio unico piuttosto che passare il tempo in uno stabilimento termale in cui tutti si sentono in dovere di andare perché tutte le guide dicono che è molto “cool”.

 

quanto costa

Come detto prima il costo principale è quello del tempo necessario alla visita: se ci vai e paghi il costoso biglietto di ingresso allora conviene passarci almeno un pomeriggio (per meno non ne vale la pena), e quello è tutto tempo che sarebbe meglio spendere diversamente nei dintorni di Reykjavik.

E i prezzi dei biglietti negli anni hanno raggiunto prezzi spropositati: adesso siamo arrivati a 58-74€ a persona. Sono terme moderne e ben organizzate, ma secondo me non ne vale la pena.

Questi i 3 tipi di biglietti attuali:

dettaglio prezzi aggiornati biglietti terme Blue Lagoon

Se proprio ci vuoi andare consiglio il biglietto “Comfort”.

L’opzione “Retreat Spa” non la commento nemmeno.

Tra l’altro il dettaglio dei prezzi è pure difficile da trovare nel nuovo sito, e quando non ti dicono subito quanto costa l’ingresso in un posto c’è sempre un motivo.

Trovi i prezzi aggiornati a questo link (devi scorrere verso il basso).

 

dove si trova

La laguna blu si trova a circa 40 minuti di macchina a sud ovest di Reykjavik:

L’indirizzo preciso è:
Norðurljósavegur 9
240 Grindavík, Islanda

 

 

Per altri consigli utili su come organizzare il viaggio ti rimando alla mia guida di viaggio in Islanda:

In particolare ti consiglio di leggere con attenzione:

 

Photocredit immagine di copertina: McKay Savage