La capitale islandese è tra le meno interessanti in Europa dal punto di vista culturale (per quanto ne possano dire le guide turistiche) e questo si riflette anche sull’offerta museale: a mio avviso a Reykjavik non c’è nessun museo davvero imperdibile. E devo dire che io sono un amante dei musei. Ma qui nulla di interessante.
Tanto per rendersi conto a che livello siamo pensa che uno dei musei più famosi d’Islanda tra i turisti è il Museo Fallologico (sì, hai capito bene).
Diciamo che i musei di Reykjavik cominciano a diventare interessanti quando proprio piove di brutto e tira vento gelido: sono un riparo al caldo in cui passare del tempo. In questi casi ti ricordo che comunque l’Harpa è un’ottima alternativa gratuita, dove potrai scattare foto molto interessanti.
i musei di Reykjavik
Di seguito ti riporto qualche video sui musei di Reykjavik più interessanti, per rendersi conto di come sono in modo più diretto che con semplici descrizioni a parole:
Perlan
Museo di storia naturale. Notevole la sua posizione panoramica con vista su Reykjavik.
Bello e interessante, ma biglietti abbastanza costosi.
website – esibizioni – recensioni Tripadvisor
prezzo biglietti: diversi a seconda delle esibizioni (vedi questa pagina)
indirizzo: mappa
Maritime Museum
Museo della navigazione, attività chiave della storia islandese.
website – recensioni Tripadvisor
prezzo biglietti: 2050 ISK adulti, gratis fino a 17 anni
indirizzo: Grandagarður 8, 101 Reykjavík (mappa)
The National Gallery of Iceland
La galleria nazionale di arte islandese.
website – recensioni Tripadvisor
prezzo biglietti: 2000 ISK adulti, gratis sotto i 18 anni
indirizzo: Fríkirkjuvegur 7, 101 Reykjavík (mappa)
Reykjavík Museum of Photography
Museo della fotografia islandese. Io NON lo consiglio: soldi e tempo persi.
Ripeto: non lo consiglio. Gli appassionati di fotografia possono andare a fotografare il vicino Harpa.
website – recensioni (piace a pochi)
prezzo biglietti: 1200 ISK adulti, gratis fino a 17 anni
indirizzo: Grófarhús, Tryggvagata 15, 101 Reykjavík (mappa)
Museo Fallologico Islandese
Visto il panorama culturale abbastanza desolante di Reykjavik e dell’intera Islanda uno dei musei che spicca sugli altri in quanto originalità è il Museo Fallologico Islandese. Sembra assurdo che esista, ma ha pure avuto tanto successo che è stato trasferito dalla lontana Húsavík alla capitale Reykjavik.
Viene presentato bene in questo video di una turista entusiasta:
L’ho citato giusto per curiosità, ma NON consiglio di andarci, non perché ci sia niente di male ad imparare qualcosa sull’argomento, piuttosto perché il prezzo dei biglietti è spropositato: 2750 corone islandesi (al cambio attuale più di 18€ a persona), e questo museo non li vale proprio.
Per altri consigli utili sulla capitale islandese ti rimando alla mia guida alla scoperta di Reykjavik,
e per il viaggio in generale ti rimando alla mia guida di viaggio in Islanda:
In particolare ti consiglio di leggere con attenzione:
- la mia guida al noleggio auto in Islanda (importante!)
- i consigli sulla scelta dell’assicurazione di viaggio
- i consigli per scegliere e prenotare l’hotel in Islanda
Photocredit immagine di copertina: Mosbatho