Nella piccola cittadina di Reykjavik la principale via dello shopping e dei locali è la Skólavörðustígur, la via che dal centro arriva alla Hallgrímskirkja (la principale chiesa di Reykjavik, che essendo l’edificio più alto è visibile e riconoscibile da ogni parte della città). La via è famosa anche per le piccole gallerie d’arte islandese.
Invece di stare a descriverla a parole ti propongo questo video:
Si, è un video terribilmente lento e noioso, ma dà una buona idea di come sia questa strada.
E questa è la via principale: immagina come possono essere le altre.
Ancora una volta in questa guida suggerisco quindi di limitare la visita a Reykjavik a mezza giornata e partire subito per esplorare il resto dell’isola: il meglio che l’Islanda può offrire è la bellezza della sua natura selvaggia, i ghiacciai, i vulcani, le cascate, i paesaggi lunari. Non di certo le sue città.
Questa la posizione della via sulla mappa di Reykjavik:
Se esplori a piedi Reykjavik credo sia difficile non passarci, anche perché probabilmente visiterai la Hallgrímskirkja e a quel punto all’andata o al ritorno ci passi per forza.
Per altri consigli utili sulla capitale islandese ti rimando alla mia guida alla scoperta di Reykjavik,
e per il viaggio in generale ti rimando alla mia guida di viaggio in Islanda:
In particolare ti consiglio di leggere con attenzione:
- la mia guida al noleggio auto in Islanda (importante!)
- i consigli sulla scelta dell’assicurazione di viaggio
- i consigli per scegliere e prenotare l’hotel in Islanda
Photocredit immagine di copertina: Michelle_Maria