esperienzaviaggio.it
In questa pagina riepilogo i vari social su cui sono presente, e illustro sinteticamente la mia visione dei social media: per me sono un utile strumento, non un abisso da cui lasciarci inghiottire. Quindi ne limito al massimo l’utilizzo.
Essere presente su tanti social network richiede molto tempo, che sarebbe sottratto alla pubblicazioni di utili guide su questo sito. E tra avere tanti followers o avere tante guide online ben fatte io preferisco la seconda opzione: ha più valore nel tempo.
Quindi la mia presenza social si riduce a newsletter e Facebook:
iscriviti alla newsletter
Se devi scegliere un unico modo di seguirmi iscriviti alla mia newsletter!
Scriverò saltuariamente, solo per aggiornamenti importanti e per dire qualcosa di significativo.
Onestamente devo prenderci la mano: scrivere buone newsletter significative è difficile, e al momento so bene che potrei fare meglio, ma l’obiettivo è di migliorare col tempo. Dammi fiducia.
ti puoi iscrivere cliccando qui
Ovviamente è tutto gratis, non c’è trucco e non c’è inganno, e ti puoi cancellare dalla mailing list quando vuoi.
A breve renderò disponibili delle anteprime per capire meglio come strutturerò la newsletter.
Anche se onestamente a me Facebook non piace molto ho scelto di dedicarci tempo perché è il social più usato dai miei lettori: la mia pagina Facebook esperienzaviaggio.it ha ereditato i seguaci delle pagine dei miei precedenti travel blog, e visto che sono un numero per me sorprendente continuerò a dedicarci il massimo delle attenzioni possibili.
Su Facebook posto i link alle nuove pagine pubblicate, alle guide aggiornate, notizie interessanti sul mondo dei viaggi, e ogni tanto qualche offerta speciale che vale davvero la pena di considerare (poche, sempre meno).
seguimi su Facebook
Altri social network mi ispirano più di Facebook, ma in Italia sono poco seguiti e alla fine il gioco non vale la candela.
la mia filosofia social
Anche io come tutti uso i social media, ma anno dopo anno sto riducendo al minimo il tempo che gli dedico, usandoli quasi esclusivamente come utili strumenti e quasi mai come intrattenimento: voglio dedicare più tempo alla vita vera, al mondo reale là fuori, alle emozioni analogiche.
E il più pericoloso dei media l’ho proprio eliminato: ho spento la televisione a giugno 2010. Una delle scelte migliori della mia vita. Che mi ha spinto ad usare meglio e più consapevolmente internet per trovare e filtrare notizie utili.
Come creatore di contenuti online ti invito a seguirmi sui social, pulsanti appositi compaiono su tutte le pagine di questo sito, ma questo è solo un invito a rimanere velocemente aggiornato sulle mie nuove pubblicazioni, nulla di più: non voglio certo che passi ore della tua vita ipnotizzato dagli stream social. Così come io non voglio assolutamente lasciarmi ossessionare dal numero di followers seguaci che mi seguono: sono un piacevole segno di apprezzamento, ma l’unica cosa a cui tengo davvero è scrivere bene le pagine del mio sito.
Il mio vero obiettivo è di riuscire a scrivere guide di viaggio realmente utili, che rispondano ai dubbi comuni di noi viaggiatori, che facciano risparmiare tempo (nell’organizzazione del viaggio) e soldi, puntando ad ottenere sempre un buon rapporto qualità/prezzo. Con l’idea che poi il tempo e i soldi risparmiati te li puoi godere meglio nella vita vera.
Vedi anche la pagina chi sono, cosa penso, che faccio
Poi comincia il viaggio dalla Homepage o dalle mie guide di viaggio